Lav@sciuga Network da quindici anni si occupa di progettare e realizzare macchinari per lavanderie tecnologicamente avanzati. Si tratta, in pratica, di soluzioni personalizzate per ogni esigenza. Per questo rappresenta la soluzione ideale per chi vuole aprire una lavanderia a gettoni in franchising.
domenica 28 luglio 2013
sabato 11 agosto 2012
Come aprire un ufficio postale privato
Franchising: come vincere la crisi avviando una nuova attività
In un periodo in cui la recessione economica si abbatte impietosamente sulle imprese c’è un settore che riesce a emergere: il franchising. E’ un segnale non indifferente che testimonia quanto sia forte questa forma imprenditoriale anche grazie all’affiancamento costante della casa madre, alla presenza di una rete di vendita fortemente consolidata e di una ampia facilità di accesso al credito.
martedì 3 aprile 2012
Franchising: aprire un negozio Brico IO
domenica 6 novembre 2011
Franchising: contratto di affiliazione
L’affiliazione in franchising è un contratto fra due soggetti giuridici, economicamente e giuridicamente indipendenti, in base al quale una parte chiamata affiliante cede all’altra chiamata affiliato l’insieme dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, marchi, insegne, modelli e know-how in cambio di un corrispettivo. In questo modo l’affiliato sarà in grado di commercializzare e distribuire i beni dell’affiliante in uno specifico territorio.
lunedì 10 ottobre 2011
Borse, scarpe e accessori moda: diventare imprenditrici con Lollipops
Parigi, Londra, Barcellona, Ginevra, Milano, Atene, Mosca… E, se volete, anche nella vostra città. Ma a gestirla potrete essere voi. Avete mani pensato di diventare imprenditrici di voi stesse aprendo una boutique con marchio Lollipops?
domenica 25 settembre 2011
Acquisire know how per gestire negozi in franchising
Il contratto del franchising prevede, fra l’altro, l’obbligo di trasmettere i marchi, le denominazioni commerciali, le insegne, i brevetti, i disegni e, particolarmente importante, il know how. Quest’ultimo è talmente necessario che non può esistere un contratto di franchising se non viene prevista la trasmissione del know how ovvero venga trasferito in maniera non significativa.
Iscriviti a:
Post (Atom)